visit sogliano al rubicone - gusta - prodotti tipici - altri prodotti tipici - banner new

Di seguito un elenco di prodotti che vengono raccolti o produtti nel nostro territorio.

PIANTE ED ERBE OFFICINALI.
Con il termine piante officinali si intendono di norma le piante medicinali, aromatiche e da profumo. Sono quelle specie vegetali, spontanee e coltivate, che possono essere utilizzate per diversi scopi: medicinali, fitoterapici, erboristici, liquoristici, aromatizzanti, igienici, profumieri, cosmetici.

FUNGHI E TARTUFI: lโ€™Appennino รจ una zona ricca di funghi e tartufi, facendo quindi dellโ€™intera Emilia Romagna una delle regioni dโ€™Italia dove trovarne in quantitร .
Anche ad altitudini inferiori, soprattutto nei pressi di querce e castagni, si possono trovare funghi porcini e ancora prugnoli, finferli, prataioli, chiodini ecc.ย  Le radici delle piante arboree, tipiche della Romagna, sono lโ€™habitat ideale anche per il pregiato tartufo, lโ€™oro bianco (o nero) della gastronomia mondiale.

FRUTTI ANTICHI
Diversi aziende agricoli custodiscono i cosidetti “frutti antichi”, ย ovvero quei frutti che nellโ€™arco di questi ultimi 30-40 anni, sono tramontati. Non per loro volontร , e neanche per quella strettamente dei consumatori; cโ€™รจ di mezzo, nella storia dei frutti antichi, lโ€™affermazione piuttosto rapida e recente dellaย frutticoltura modernaย industriale.
In Italia, Paese di coltivatori e di profonda e antica tradizione agricola, i frutti antichi non passano inosservati, anzi, fortunatamente coinvolgono sia professionisti sia โ€œhobbistiโ€o raccoglitori per passione.

..

Condividi