La piadina romagnola detta anche piada, è un prodotto alimentare tipico della Romagna, un vero e proprio simbolo di semplicità, territorialità e genuinità famoso ormai in tutto il mondo.
Si presenta come una sottile focaccia di farina di grano, strutto o olio di oliva, bicarbonato o lievito, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un disco di terracotta, detto “teglia” (tégia in romagnolo) o testo (tëst), ma oggi più comunemente viene cotta su piastra di metallo.
E’ l’icona per eccellenza della Romagna e si abbina, oltre che con il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP anche con squacquerone, rucola, prosciutto crudo, salame o fichi caramellati.