La Chiesa di San Martino risale al XIX secolo, mentre il campanile รจ del XX; un precedente impianto esisteva giร , probabilmente nel XIII secolo. Lโattuale Chiesa, collocata come in passato sul pianoro che domina lโalto corso del Rubicone, รจ stata recentemente restaurata e dotata di nuovi arredi sacri grazie allโoperato del parroco Don Sante Mancini. Al suo interno si ammira un dipinto della Madonna del Farneto. Lโaltare maggiore รจ dedicato a San Martino ed รจ dotato di un tabernacolo in legno dipinto, adornato da due angeli in legno; ci sono poi un altare dedicato a Santโ Antonio e uno dedicato a San Rocco, protettore dalla peste.
Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy