Sicuramente i Malatesta, comprando le terre che vanno dal litorale del mare fino al Castello di Sogliano, misero le mani anche su Strigara. Certamente nel 1305 comprarono il castello, ultimo baluardo di difesa sul confine coi Duchi della faggiola di Urbino, che avevano messo un loro Prefetto nel dirimpettaio Montegelli.
Della parrocchia si hanno ricordi vaghi: una prima chiesa fu costruita sotto il castello, nella piana, dove risiedevano anche i cortigiani e i contadini. Poi probabilmente una frana si portรฒ via la chiesa e parte delle abitazioni. Cosรฌ troviamo che la cappella del castello diventa anche chiesa parrocchiale. Conclusasi la storia del castello, la chiesa rimase, fu ampliata, ed รจ la stessa, recentemente ristrutturata, che si puรฒ osservare ancora oggi.
Dietro l’altare cโรจ un grande quadro raffigurante San Pietro.
Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy