Montepetra, un borgo sospeso nel tempo, gode di una posizione che domina la vallata del fiume Savio fino al mare, e di tutto il versante appenninico che lo circonda.
A guardia del piccolo borgo di Montepetra si ergono i โSassoniโ luogo archeologico allโaria aperta, rocce sedimentarie composte di sabbia, ghiaia, detriti e resti di conchiglie fossili.
Allโinterno del borgo vi รจ La Chiesa di San Lorenzo, del XV secolo, conserva due pale dโaltare di Nicola Versari, datate 1658, ed una pregevole fonte battesimale del 1495, piccolo gioiello di scultura rinascimentale.
In localitร Montepetra Bassa vi sono i resti di una fonte sulfurea, mentre a Romagnano, unโantica Mistedia testimonia unโapparizione della Madonna avvenuta, secondo la tradizione, nel 1563. Il luogo รจ meta di pellegrinaggio.
Montepetra ed il Barbotto (il vicino colle) sono oggi un punto di richiamo per cicloturisti provenienti da tutta Italia ed Europa.