Il fiume Rubicone, reso noto dal passaggio di Giulio Cesare nel 49 a.C., ha segnato per un lungo periodo il confine amministrativo tra lโItalia Romana Repubblicana e la Gallia Cisalpina abitata dalla tribรน dei Galli.
Attualmente si รจ persa la memoria storica di quale fosse lโantico Rubicone, ed รจ anche possibile che in alcuni punti il suo percorso sia cambiato.
Due sono i fiumi che principalmente si contendono tale onore ed entrambi hanno origine nel territorio di Sogliano al Rubicone: il Fiumicino/Rubicone che nasce dalle pendici orientali del Monte Strigara e lโUrgon che nasce dalle pendici occidentali di Strigara (Loc. Bagnolo) ed in pianura prende il nome di Pisciatello.
Il Passo dei Meloni collega la Sorgente del Rubicone, in localitร Strigara a quella dell Urgone, in localitร Bagnolo.
Sia le sorgenti dellโUrgon che quelle del Fiumicino/Rubicone sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata lungo gli itinerari 4 e 5 dei Sentieri dellโAlto Rubicone .