Si parte dal centro storico di Sogliano al Rubicone, ma prima si consiglia di visitare il โMuseo Leonardo da Vinci e la Romagnaโ, dedicato al viaggio fatto da Leonardo in Romagna nel 1502. Il museo si trova nel Palazzo della Cultura, che ospita altre mostre permanenti, anchโesse senzโaltro meritevoli dโessere viste: il โMuseo della Linea Christaโ, la โCollezione Veggianiโ, la โMostra permanente del disco e della registrazione musicaleโ e la โCollezione di Arte Poveraโ. Nella stessa strada, via Pascoli, si puรฒ notare un bellโalbero di biancospino, noto per il fatto di essere molto vecchio. Entro i confini del centro storico meritano una visita anche il Museo delle miniere, le caratteristiche fosse del formaggio di Sogliano DOP e lโantica ghiacciaia.
Il Cammino di Leonardo ha una lunghezza di 7,2 km e non presenta particolari difficoltร , a parte un paio di discese un poโ ripide e scivolose. Il tempo di percorrenza totale รจ calcolato in 2 h 30.