Visit Sogliano al Rubicone - Scopri Sogliano - Itinerari Trekking&Bike - sentieri dell alto rubicone - sentiero del monte meleto - Banner New

Informazioni

SENTIERO IN MANUTENZIONE – Chiusa la tratta sent. n° 111e M.te Caibana – Santa Maria Riopetra – tratta sent. n° 111 Vernano – Ca Vischia – C. Valle

TREKKING, MTB, EQUITAZIONE

Tempo percorrenza indicativo (a piedi): 5 ore

Distanza: 13 km

Dislivello: 588 m

Contatti: +39 0541 817340

Maggiori informazioni: clicca qui.

Visit Sogliano al Rubicone - Itinerari e Trekking - I Sentieri dell'Alto Rubicone - Stalle Contadine - Piantina e QRCode

Percorso:

Il Sentiero del Monte di Meleto si sviluppa per una lunghezza di 13 km e su un dislivello di 588 metri; tempo di percorrenza indicativo: 4,20 ore a piedi. Partenza dalla località Vernano, dove si trova l’antica Chiesa di San Benedetto, monumento religioso risalente al secolo XII. Vicino alla chiesa svettano due alte roverelle (Quercus pubescens), opere monumentali della natura. La più alta misura 17 metri con una circonferenza del tronco di 3,9 metri. A Sogliano spesso le querce sono associate a una chiesa; ciò è sicuramente espressione di un modello e non il frutto di una qualche casualità. L’albero, infatti, grazie alla sua forma, rappresenta il mezzo di comunicazione fra i tre mondi: gli abissi profondi penetrati dalle radici, la superficie terrena ed il cielo infinito con le sue costellazioni, a cui tendono i rami.

Da Vernano ci si sposta verso la Località Meleto prendendo il Sentiero 111 e 111c, attraverso un ampio bosco caratterizzato dalla presenza di castagni, faggi, robinie e carpini. Il Monte Meleto è uno dei colli più alti del territorio soglianese (600 m); vi sorgono un antico oratorio dedicato a Santa Maria e uno dei pochi monumenti dedicati alla memoria dei soldati tedeschi. Lasciatosi alle spalle il Monte Meleto si attraversa un grande bosco di faggi (Fagus sylvatica) da cui nasce il Fosso di Villa dell’Uso, un affluente del fiume Savio.
Percorrendo i Sentieri 111a e 111 si attraversa il Rio Montegelli, si passa su una bellissima costa che offre splendide vedute sulla valle dell’Uso e si entra nell’Oasi naturalistica di Montetiffi, fino ad arrivare a Vernano.

Fotogallery

Condividi