Visit Sogliano al Rubicone - Scopri Sogliano - Itinerari Trekking&Bike - sentieri dell alto rubicone - sentiero delle stalle contadine - Banner New

Informazioni

SENTIERO IN MANUTENZIONE โ€“ Chiusa la tratta sent. nยฐ 111e M.te Caibanaย – Santa Maria Riopetra

TREKKING, MTB, EQUITAZIONE

Tempo percorrenza indicativo (a piedi): 5 ore

Distanza: 12,8 km

Dislivello: 429 m

Contatti: +39 0541 817340

Maggiori informazioni: clicca qui.

Visit Sogliano al Rubicone - Itinerari e Trekking - I Sentieri dell'Alto Rubicone - Monte Meleto - Piantina e QRCode

Percorso:

La lunghezza totale dellโ€™itinerario รจ pari a 12,8 km con un dislivello di 429 metri; il tempo di percorrenza previsto รจ di 4 ore. Il paesaggio presenta caratteristiche peculiari, con brulli calanchi e vaste distese dedicate a pascolo. Difatti in zona svolgono la loro attivitร  varie aziende agricole che praticano lโ€™allevamento di bovini, suini e ovini seguendo metodologie non intensive, producendo salumi e formaggi di alta qualitร . Tra gli ampi declivi punteggiati di larici, faggi, castagni e carpini, รจ facile incrociare al crepuscolo esemplari di Capriolo.

La partenza รจ dalla Piazza Pransani di Bivio Montegelli, ma per chi proviene da Sogliano al Rubicone conviene partire da Santa Maria Riopetra. Inizialmente si costeggia il fiume Savio in direzione sud (Sentiero n. 111), salendo fino al Monte Caibana, poi si curva verso nord raggiungendo la piazza di S. Maria Riopetra. Allโ€™interno della Chiesa della frazione รจ conservato uno splendido organo del Settecento. Lโ€™adiacente canonica accoglie il Museo Don Onofri, dedicato a Mons. Teodoro Onofri (1909-1987): nativo del luogo, fu compositore, direttore di musica, educatore e scrittore. Il cammino riprende sul Sentiero n. 111e andando a costeggiare il Torrente Ansa. Da questo punto in poi sulla sinistra sono visibili ampi calanchi, formazioni geomorfologiche di erosione prodotte dal dilavamento delle acque in terreni argillosi con scarsa copertura vegetale. Prima di raggiungere nuovamente lโ€™E45 e Bivio Montegelli percorrendo il Sentiero n. 115 si incrocia, in localitร  Cร  Pedrizzo, un alto Frassino meridionale (Fraxinus angustifolia) di 80 anni: ha unโ€™altezza di 16 m e una chioma di 20 m di diametro.

Fotogallery

Condividi