Visit Sogliano al Rubicone - Scopri Sogliano - Itinerari Trekking&Bike - sentieri dell alto rubicone - sentiero delle teglie - Banner New 2

Il Sentiero delle Teglie di Montetiffi

Informazioni

SENTIERO IN MANUTENZIONE: Non percorribili le tratte:
– sent. nยฐ 111ย  Montetiffi – Tornano
– sent. nยฐ 111b Ca Vischia – Pietra dell’Uso

TREKKING, MTB, EQUITAZIONE

Tempo percorrenza indicativo (a piedi): 7 ore

Distanza: 17,9 km

Dislivello: 734 m

Maggiori informazioni: clicca qui.

Visit Sogliano al Rubicone - Itinerari e Trekking - I Sentieri dell'Alto Rubicone - Teglie di Montetiffi - Piantina e QRCode

Percorso:

Il Sentiero delle teglie di Montetiffi rappresenta una sfida abbastanza impegnativa, coi suoi 17,9 km di lunghezza e 734 metri di dislivello; il tempo di percorrenza a piedi previsto รจ di circa 7,50 ore. Il territorio offre in compenso piacevoli panorami e una grande biodiversitร : la parte orientale del percorso รจ inserita infatti allโ€™interno del SIC (Sito di Interesse Comunitario) Montetiffi Alto Uso mentre tutta la parte occidentale รจ immersa nellโ€™Oasi naturalistica di Tornano. Il corredo faunistico e vegetale รจ notevole. I mammiferi piรน diffusi sono caprioli, cinghiali, volpi, lupi, lepri, tassi e istrici. Tra le specie arboree segnaliamo roverelle, orniello, ginepro, leccio, olmo campestre fino ad arrivare alle piccole orchidee selvatiche ed alla rara Aristolochia rotunda, pianta nutrice della farfalla Zerynthia Cassandra.

Si parte dalla Celletta di Montetiffi prendendo il Sentiero 115i in direzione Ponte Rosso. Superata questa localitร  allโ€™altezza dellโ€™agriturismo โ€œLa Roccaโ€ si lascia il Sentiero 115h per il Sentiero 111b dirigendosi verso il piccolo cimitero sconsacrato di Pietra dellโ€™Uso, oggi adibito allโ€™allevamento del baco da seta. Il cimitero รจ meritevole di una sosta anche se il cammino svolta poco prima, conducendo verso la Chiesa di Pietra dellโ€™Uso, arroccata su unโ€™acuta rupe e oggi caduta in disuso. Il cammino attraversa una zona semidisabitata caratterizzata da ampi calanchi che digradano verso la valle dellโ€™Uso. Nella successiva localitร , Vernano, si trova lโ€™antica Chiesa di San Benedetto, monumento religioso risalente al XII secolo. La chiesa รจ vigilata da due gigantesche querce secolari (Quercus pubescens), opere monumentali della natura. La piรน alta misura 17 metri con una circonferenza al tronco di 3,9 metri.
Continuando sul Sentiero 111 si passa da Caโ€™ Poggio, dove, a poche centinaia di metri, opera lโ€™ultima azienda esistente che produce le teglie per la cottura della piadina utilizzando esclusivamente gli antichi metodi artigianali.
Superata Caโ€™ Domenichino si costeggia lโ€™Oasi Naturalistica di Tornano e si prende il Sentiero 015 in direzione di Montetiffi. Sul torrente Uso di Tornano si staglia, ben visibile, la rupe calcarea dellโ€™Archetta e la sommitร  della rupe di Montetiffi dove sorge la millenaria Abbazia di San Leonardo, edificata dai montetiffesi nellโ€™XI secolo e donata ai monaci benedettini. Eโ€™ uno dei monumenti romanici piรน importanti dellโ€™Emilia-Romagna; allโ€™interno sono conservati affreschi del Trecento, un fonte battesimale del XVII secolo ed epigrafi del secolo XIV. A breve distanza รจ visitabile su prenotazione il โ€œMuseo Agostino Venanzio Reali โ€“ Arte e Poesiaโ€, che raccoglie le opere del Reali, biblista, pittore, poeta e scultore.

Fotogallery

Condividi