Il Sentiero delle teglie di Montetiffi rappresenta una sfida abbastanza impegnativa, coi suoi 17,9 km di lunghezza e 734 metri di dislivello; il tempo di percorrenza a piedi previsto è di circa 7,50 ore. Il territorio offre in compenso piacevoli panorami e una grande biodiversità: la parte orientale del percorso è inserita infatti all’interno del SIC (Sito di Interesse Comunitario) Montetiffi Alto Uso mentre tutta la parte occidentale è immersa nell’Oasi naturalistica di Tornano. Il corredo faunistico e vegetale è notevole. I mammiferi più diffusi sono caprioli, cinghiali, volpi, lupi, lepri, tassi e istrici. Tra le specie arboree segnaliamo roverelle, orniello, ginepro, leccio, olmo campestre fino ad arrivare alle piccole orchidee selvatiche ed alla rara Aristolochia rotunda, pianta nutrice della farfalla Zerynthia Cassandra.
Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy