La prima parte del cammino, per circa 4 km lungo il 155g, รจ tutta in leggera salita. Il percorso costeggia inizialmente il torrente Fosso dei Barattoni, poi segue per un breve tratto la strada asfaltata finchรจ, in prossimitร della localitร Cร di Curto, si immerge nuovamente nella boscaglia. si giunge a una rotonda al centro della quale รจ stato installato l’Uomo Vitruviano, grande manufatto realizzato sulla base dei disegni di Leonardo da Vinci. Imboccata la strada per la localitร Vignola, si incontra, vicino alla Chiesa, una bella Roverella plurisecolare, alta 18 m e con una circonferenza del tronco di 3,4 metri.
A breve distanza cโรจ il Parco S. Donato di Vignola, attrezzato per un percorso naturalistico. Vi si trovano il Tempietto di San Donato, piccolo oratorio dedicato alla pace, e due โconcavitร โ, realizzate in base ai disegni di Leonardo: si tratta di incavature coniche scavate nel terreno che anticamente servivano ai pastori per amplificare i suoni dei corni, potendo cosรฌ comunicare a grandi distanze. Alla base delle concavitร cโรจ un meccanismo attraverso il quale รจ possibile attivare la propagazione acustica dei suoni. Dal parco si scende fino al fiume Uso, costeggiando il quale si torna al punto di partenza.