Il Sentiero dei Pianeti di Sogliano al Rubicone è un percorso didattico di circa 7 km nato dall’idea dell’Associazione Astrofili Soglianesi VEGA, con il sostegno del Comune di Sogliano al Rubicone. Nozioni di astronomia ed attività all’aria aperta, un anello didattico ed aula immaginaria che ha come pareti il cielo, il mare ed i verdi Appennini.
Lungo il sentiero (realizzato con scala 1 mt = 1.000.000 km) sono presenti 11 stazioni posizionate in modo da poter riprodurre, rispettando perfettamente la scala adottata, le relative distanze dei singoli pianeti dal Sole e fra essi stessi. Ogni stazione è ben identificata dalla presenza di un grande pannello, arricchito da dati scientifici con la descrizione delle principali caratteristiche e peculiarità del corpo celeste: le dimensioni dei pianeti in scala, una o più immagini scattate da sonde spaziali durante le ultime esplorazioni. Due frecce segnalano le distanze parziali da percorrere per raggiungere la “stazione” che precede o segue quella in cui ci si trova.
Il Sentiero dei Pianeti di Sogliano al Rubicone, con partenza ed arrivo presso parco San Donato, si sviluppa percorrendo l’anello “Sentiero di Leonardo Da Vinci”, tratta della rete CAI dei Sentieri dell’Alto Rubicone (rappresentati nella cartina “Alta Valle del Rubicone” 1:25.000 Monti Editore ai numeri 115e, 115 e 115d). Consigliamo un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking. Buona passeggiata.