visit sogliano al rubicone - scopri sogliano - arte cultura e artigianato - architettura e monumenti - palazzo david - banner new

Questo antico palazzo guarda da un lato su Piazza della Repubblica e dallโ€™altro in via XX Settembre; fu costruito nel 1796 ed รจ sempre appartenuto alla famiglia David. Lโ€™ultima discendente, figlia di Placido David (primo podestร  di Sogliano), ha recentemente ceduto lโ€™immobile allโ€™Amministrazione Comunale. Il palazzo deve la sua notorietร  al fatto di aver ospitato il poeta Giovanni Pascoli, presso il cugino Emilio David, figlio della zia materna Rita Vincenzi David. Il poeta รจ ricordato nel suo affacciarsi fra i gerani del balconcino che dร  su via XX Settembre. Le sorelle del Pascoli, Ida e Maria, hanno vissuto dal 1874 al 1882 nellโ€™educandato annesso al Monastero delle Agostiniane.

Lโ€™edificio si articola su tre livelli fuori terra in Piazza della Repubblica, mentre in Via XX Settembre su cinque. Si compone in totale di quattordici stanze. Lโ€™impianto settecentesco fu fortemente rimaneggiato negli anni Trenta, quando il fabbricato costituiva anche la residenza di rappresentanza del podestร . Fu adattato al gusto dellโ€™epoca e dotato di alcuni comfort (primo impianto di riscaldamento a carbone del paese). Attualmente il palazzo ospita alcuni uffici comunali.

piazza della Repubblica 32
Sogliano al Rubicone (FC)

Sempre visitabile esternamente

Condividi