La sagra è caratterizzata da una vera e propria celebrazione del cinghiale. Il menù prevede tagliatelle e strozzapreti al ragù di cinghiale, cinghiale in salmi e salsiccia, piatti preparati dalle nostre cuoche. I buongustai che amano il gusto rustico di questa cacciagione, le sue derivate salsicce e lo spezzatino, potranno apprezzarne i piatti.
Il cinghiale è da sempre considerato una preda ambita per la sua carne, che è estremamente magra, con un contenuto di grassi sotto il 4%.
La sagra deve il suo successo al lavoro dei residenti della frazione ai quali si uniscono altre persone dei luoghi vicini che vivono, durante le settimane di preparazione e nei giorni della sagra una sorta di entusiasmo aggregativo che riconcilia la popolazione con la sua tradizione e la sua cultura e mantiene vivo e forte lo spirito di collaborazione di questa piccola comunità.