Percorso breve (4,4 km, dislivello 306 m) ma molto interessante. Si completa in 2 h 30 di cammino. Partenza dallโameno borgo di Montetiffi, inserito allโinterno di unโarea naturalistica protetta estesa per circa 1400 ettari, caratterizzata dalla presenza di roverelle, ornielle, ginepri, lecci e olmi campestri. Montetiffi รจ noto per essere il paese della fabbricazione delle teglie, arte tramandata da molte generazioni. Sulla sommitร di una rupe sorge la millenaria Abbazia di San Leonardo, edificata dai montetiffesi nellโXI secolo e donata ai monaci benedettini. Eโ uno dei monumenti romanici piรน importanti dellโEmilia-Romagna; allโinterno sono conservati affreschi del Trecento, un fonte battesimale del XVII secolo ed epigrafi del secolo XIV. A breve distanza รจ visitabile su prenotazione il โMuseo Agostino Venanzio Reali โ Arte e Poesiaโ, che raccoglie le opere del Reali, biblista, pittore, poeta e scultore. Questo singolare โartista della fedeโ riposa nel piccolo cimitero di Montetiffi, da cui ha inizio il nostro percorso escursionistico.
Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy