Visit Sogliano al Rubicone - Scopri Sogliano - Itinerari Trekking&Bike - sentieri dell alto rubicone - sentiero dei malatesta - Banner New

Informazioni

SENTIERO IN MANUTENZIONE โ€“ Non percorribile la tratta sent. nยฐ 111b Ca Vischia – Pietra dell’Uso

TREKKING, MTB, EQUITAZIONE

Tempo percorrenza indicativo (a piedi): 6,15 ore

Distanza: 16,4 km

Dislivello: 767 m

Maggiori informazioni: clicca qui.

Percorso:

Itinerario piuttosto lungo caratterizzato da alcuni impegnativi saliscendi; 17,5 km di lunghezza e 738 metri di dislivello, per un tempo di percorrenza a piedi stimato in circa 6 ore.
Partenza dalla Piazza di Strigara Castello dove, fino al Settecento, sorgeva lโ€™antico castello malatestiano di Strigara. Il luogo fu teatro di tre cruente battaglie negli anni 1312, 1358, 1446 data la particolare posizione strategica del castello che dominava le vallate del Rubicone, dellโ€™Uso e del Savio.

Prendendo il Sentiero 115a si scende alle Sorgenti del Rubicone fino alla localitร  di Curto. Da qui si svolta a destra e si inizia una graduale discesa sul Sentiero 115g fino alla Chiesa di San Paolo allโ€™Uso, che conserva al suo interno uno splendido crocifisso in legno, opera dellโ€™artista soglianese padre Venanzio Reali.
Da qui il cammino (Sentiero 115) costeggia lโ€™alveo del Fiume Uso in direzione monte, per poi volgere, allโ€™altezza dellโ€™agriturismo โ€œLa Roccaโ€, sul sentiero 111b verso la diroccata ma ancora affascinante Chiesa di Pietra dellโ€™Uso, edificata su una piccola rupe. Si entra allโ€™interno del SIC (Sito di Interesse Comunitario) Montetiffi Alto Uso che offre un notevole corredo faunistico e vegetale: i mammiferi piรน diffusi sono caprioli, cinghiali, volpi, lupi, lepri, tassi e istrici; tra le specie arboree segnaliamo roverelle, orniello, ginepro, leccio e olmo campestre. Si continua su un bellissimo crinale che offre splendide vedute sulla valle dellโ€™Uso (Sentiero 111) per poi riprendere il Sentiero 115a e ritornare a Strigara.

Fotogallery

Condividi