Il Parco San Donato è dotato di attrezzature ludiche, tavoli da picnic e panchine, una fontanella di acqua potabile e di un percorso panoramico lungo il quale sono installate alcune strutture per l’attività sportiva a corpo libero all’aperto.
Ad accogliervi vi è il “Tempietto di San Donato”, in origine oratorio annesso alla Chiesa di Santa Maria di Vignola, ora tempietto dedicato alla pace, affrescato da Giancarlo Balzani come omaggio a Sogliano e Picasso.
All’interno del parco vi sono riprodotte 2 strutture sulla base dei disegni realizzati da Leonardo Da Vinci chiamate “concavità”, strumenti utilizzati dai pastori Romagnoli nel Cinquecento per amplificare la potenza del loro corno e comunicare al meglio.
I visitatori hanno la possibilità di interagire ed attivare la propagazione acustica di suoni tradizionali simili a quelli emessi dai corni dei pastori.
È stata recentemente installata una cassetta con i libri per lo scambio libero in adesione al progetto di prestito (progetto Little Free Library). Nella parte più alta del parco è stato piantumato il “Tasso” di G. Pascoli su iniziativa delle scuole Elementari di Sogliano. L’ area è dotata di parcheggio.