Il Sentiero di Leonardo Da Vinci ha una lunghezza di 7,1 km e non presenta particolari difficoltà, a parte un paio di discese un po’ ripide. Il tempo di percorrenza totale è calcolato in 2 h 10m.
Il centro storico custodisce alcune bellezze architettoniche uniche come la “Fontana delle Farfalle” di Tonino Guerra in piazza Matteotti e “La Ragazza con Libro” di Ilario Fioravanti in via xx Settembre, prima di partire per il cammino, consigliamo di visitare il “Museo Leonardo da Vinci e la Romagna”, dedicato al viaggio fatto da Leonardo in Romagna nel 1502. Il museo si trova nel Palazzo della Cultura, che ospita altre mostre permanenti, anch’esse meritevoli d’essere viste: il “Museo della Linea Christa”, la “Mostra permanente del disco e della registrazione musicale” e la “Collezione di Arte Povera”.
Entro i confini del centro storico sono fruibili anche il MUSO – Museo del Sottosuolo, la “Collezione Veggiani”, l’antica ghiacciaia, il museo delle miniere e le caratteristiche Fosse del formaggio di Sogliano DOP. Consigliamo la prenotazione per i luoghi sopra citati.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.