Lโattuale teatro, ubicato in Piazza G. Mazzini, รจ stato fondato nel 1867. Negli anni โ50 รจ stato destinato a cinematografo e nel 1954 ne รจ stata restaurata la facciata neoclassica. Inaugurato nuovamente nel 1997, dopo un radicale restauro, ha la disponibilitร di 131 posti a sedere. Dal 2001 รจ intitolato allโartista cesenate, di origini soglianesi, Elisabetta Turroni, che ha dedicato la sua breve ma intensa vita alla didattica e allโarte teatrale, alla letteratura e alla poesia.
In ricordo di Elisabetta allโinterno del teatro sono presenti un a targa dellโartista soglianese Giancarlo Balzani ed una scultura dellโartista cesenate Leonardo Lucchi che la rappresenta, gentilmente offerta dalla famiglia Parenti di Sogliano. Oltre a rassegne teatrali con autori di fama nazionale, il teatro Turroni ospita concerti, convegni, seminari.
Durante l’anno si svolgono le seguenti manifestazioni:
Prova dโAttore
ร la principale rassegna teatrale soglianese; si svolge da gennaio ad aprile, con la partecipazione di importanti artisti del panorama nazionale.
Rassegna Teatrale Elisabetta Turroni
Manifestazione rivolta ai ragazzi delle scuole dellโinfanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Rubicone; si svolge in maggio.
Concorso Musicale Luigi Zanuccoli
Il concorso, che si svolge in giugno e coinvolge musicisti provenienti da vari paesi del mondo, si propone di individuare e valorizzare giovani talenti musicali e promuovere culturalmente e turisticamente il territorio.<br
Premio di Poesia Agostino Venanzio Reali
Concorso nazionale di poesie inedite a tema libero, in lingua italiana, organizzato in maggio. Lโevento รจ dedicato allโillustre artista montetiffese Agostino Venanzio Reali.