Visit Sogliano al Rubicone - Scopri Sogliano - Itinerari Trekking&Bike - sentieri dell alto rubicone - sentiero del farneto - Banner New

Informazioni

SENTIERO IN MANUTENZIONE – Non percorribile la tratta n° 115 Mazzone – Ca Nova

TREKKING, MTB, EQUITAZIONE

Tempo percorrenza indicativo (a piedi): 4 ore

Distanza: 9,1 km

Dislivello: 480 m

Contatti: +39 0541 817340

Maggiori informazioni: clicca qui.

Visit Sogliano al Rubicone - Itinerari e Trekking - I Sentieri dell'Alto Rubicone - Il Sentiero del Farneto - Piantina e QRCode

Percorso:

Si parte dalla Chiesa del Farneto, antico oratorio dedicato alla Madonna, costruito nel 1574 con la funzione di “ospitale” per il riposo di viandanti e pellegrini. La Madonna del Farneto era venerata dai marinai, i quali navigando per il Mare Adriatico, sorpresi dalla tempesta, volgevano lo sguardo alla familiare sagoma del Monte Farneto (ca. 500 m) per orientarsi e rientrare in porto chiedendo protezione. Vicino alla chiesa si staglia da oltre due secoli la Quercia del Farneto, un pregiato albero monumentale. Alta 22 m con una circonferenza alla base di 3 m, costituisce, insieme a un gruppo di altre vetuste roverelle (o farnie, da cui il nome “Farneto”) il lembo residuo di un bosco che un tempo era molto esteso.

Il sentiero, della lunghezza complessiva di 9,1 km e con un dislivello di 480 m, si completa a piedi in 3 ore. Prendendo l’itinerario in senso antiorario si costeggia inizialmente il Monte Farneto per poi volgere in direzione di Strigara. Poco dopo la partenza una deviazione sul Sentiero 115b permette, eventualmente, di tagliare il percorso principale accorciando così i tempi di percorrenza. Si consiglia però di continuare sul percorso principale, che offre bellissimi scorci panoramici. La zona è caratterizzata dalla presenza di numerosi calanchi, peculiari formazioni geomorfologiche di erosione prodotte dal dilavamento delle acque. Il Sentiero 115 conduce fino alle Sorgenti dell’Urgon, luogo ideale per una sosta. Da qui si svolta a sinistra in direzione Bagnolo e si ritorna al punto partenza percorrendo i sentieri 115b, 115c e 115.

Fotogallery

Condividi