E’ stato un pittore italiano del Rinascimento nativo di Sogliano al Rubicone.
In gioventù entrò in contatto con Ramberto Malatesta, Conte di Sogliano, e ciò influì sulla sua formazione artistica e culturale.
Con la sua famiglia fu però esiliato poiché il padre tentò di avvelenare Ramberto Malatesta.
Dopo la morte di Malatesta Scipione Sacco rientrò in Romagna.
Scipione fu allievo di Raffaello e viene menzionato come “alumno primario” del grande maestro.
Nella sua produzione si colgono infatti echi quattrocenteschi e raffaelleschi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.