Pregevole esempio di architettura religiosa del XVIII secolo. Il piccolo oratorio è stato edificato per volontà di Antonio Maria Marcosanti nel 1748 in aderenza all’attiguo Palazzo Nardini. L’interno, a pianta rettangolare, è coperto da una volta a botte e da una volta a vela ellittica. L’altare, realizzato nel 1840 è posto in corrispondenza del presbiterio.