loader image
 
Visit-Sogliano-al-Rubicone-Eventi-49-fiera-formaggio-di-fossa-sogliano-dop-BANNER_2024

49° Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

    Quando: domenica 17,24 novembre e 1 dicembre 2024
    Orari manifestazione: 9:00 – 22:00
    ingresso: gratuito – Servizio Navette Gratuito
    Luogo: Centro Storico Sogliano al Rubicone
    Organizzatore: Proloco Sogliano al Rubicone con il Patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone

    Informazioni al pubblico: 0541-817340 (lunedì, mercoledì, giovedi e venerdì dalle 09:00 alle 13:00 –  sabato 09:30-12:30 ) ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it

    AREA NON ATTREZZATA RISERVATA AI CAMPER: via Ugo La Malfa

    STAND ED INFO TECNICHE (POSTI ESAURITI): segreteria@prolocosogliano.eu
    +39 389 8490771 (Leo)

    PROGRAMMA 49° FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA 2024

      >>>  CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO ED EVENTI COLLATERIALI  <<

    Sogliano al Rubicone è pronta ad accogliere viaggiatori, turisti enogastronomici e semplici appassionati della buona tavola per la 49° Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. La Fiera – che animerà le piazze e i vicoli del centro storico durante le domeniche del 17, 24 novembre e 1 dicembre 2024 – è diventata ormai un appuntamento rinomato a livello nazionale perché nel tempo ha saputo promuovere e rinnovare l’affascinante storia del Formaggio di Fossa.

    Oltre al rinomato Formaggio, considerato un piccolo tesoro già a partire dal Settecento, la Fiera sarà l’occasione perfetta per degustare e acquistare anche altri prodotti tipici soglianesi come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (ideali per la cottura della piadina), miele, salumi, eccetera. Ma non mancheranno anche altre eccellenze enogastronomiche, come vini e formaggi, provenienti da diverse regioni d’Italia.

    In particolare vi segnaliamo:

    • “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoratori soglianesi propongono 5 menù a base di Formaggio di Fossa (e non solo), da assaporare in un’ampia area riscaldata e al coperto
    • “E Zir dal Fosi”: Percorso di degustazione a base di formaggio di fossa ed abbinamento con vini presso le 5 Fosse presenti in centro storico di Sogliano al Rubicone, in collaborazione con il “Consorzio dei Vini di Romagna”.€ 20,00 comprende:  – calice di vetro/tasca portacalice – assaggi di Formaggi di Fossa di Sogliano abbinati a vini locali.

    Non mancherà come di consueto il tradizionale pranzo/ristoro nei locali della Pro Loco di Sogliano. Molti gli eventi collaterali che faranno da contorno al contenuto gastronomico della fiera: spettacoli teatrali, musicali e ricreativi, convegni, concerti, laboratori, area dedicata ai bambini ed al divertimento con animazioni e giochi antichi.
    Segnaliamo, inoltre, l’efficiente Servizio Navette gratuito per parcheggiare con comodità.

    VENERDI’ 15 NOVEMBRE
    Ore 17.00: Piazza Mazzini: Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs”: Laboratorio creativo di disegno ispirato ai “mondini” di Gianfranco Zavalloni, a cura di Luciana Raggi e Loretta Magnani. Per adulti e bambini dai 6 anni in su. – Posti limitati, prenotazioni al numero: 3483059058

    SABATO 16 NOVEMBRE
    Ore 21.00: Teatro E. Turroni: “Binari” Un treno, un viaggio dei perfetti sconosciuti e le loro storie. – Teatro di improvvisazione a cura di Theatro APS.

    DOMENICA 17 NOVEMBRE
    Ore 9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
    Ore 9.00 – 20.00: Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone
    Ore 9.00 – 20.00: Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte & mestieri.
    Ore 9.00 – 20.00: Teatro E. Turroni: “Ricordi di un anno insieme” – Mostra a cura dell’Ass. Fotografica Soglianese
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Mazzini: Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs” manufatti artigianali, artistici e prodotti tipici locali.
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano” – presepe di Gei Gianluca ed Annalisa.
    Ore 9.00 – 12.30 e 14.30-18.30: Piazza Matteotti ex Scuola Pascoli: Planetario Itinerante con spettacoli ogni mezzora (piano terra). Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” (primo piano).
    Ore 09.30 e 15.00: Visite guidate gratuite “La poesia dei luoghi” – Prenotazione obbligatoria.
    Ore 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con la Banda di Sarsina.
    Ore 11.00: Visite guidate gratuite con interprete LIS “La poesia dei luoghi” – in collaborazione con ENS di Cesena (Ente Nazionale Sordi) – Prenotazione obbligatoria
    Ore 11.00 – 18.00: É Zîr dal Fòsi: percorso di degustazione a base di Formaggio di Fossa e vini di Romagna presso le fosse del centro storico.
    Ore 11.00 – 15.30: Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro presso i locali della Pro Loco.
    Ore 11.00 – 22.00: Piazza Matteotti: “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoranti soglianesi
    propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata.
    Ore 17.00 – 20.30: Giardino del Palazzo della Cultura: FossaGarden, musica live e selezione di birre artigianali a cura di: La Fossa del Luppolo Aps

    SABATO 23 NOVEMBRE
    Ore 15.00-18.30: Musei permanenti aperti
    Ore 18.00: Piazza Matteotti: A SO PIN FEST, Magna – Bè – Bala! Cinque ristoranti soglianesi propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata. In concerto Brillanti Sparsi + Molleggiati.

    DOMENICA 24 NOVEMBRE
    Ore 9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
    Ore 9.00 – 20.00: Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone
    Ore 9.00 – 20.00: Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte & mestieri.
    Ore 9.00 – 20.00: Teatro E. Turroni: “Ricordi di un anno insieme” – Mostra a cura dell’Ass. Fotografica Soglianese
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Mazzini: Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs” manufatti artigianali, artistici e prodotti tipici locali.
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano” – presepe di Gei Gianluca ed Annalisa.
    Ore 9.00 – 12.30 e 14.30-18.30: Piazza Matteotti ex Scuola Pascoli: Planetario Itinerante con spettacoli ogni mezzora (piano terra). Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” (primo piano).
    Ore 09.30 e 15.00: Visite guidate gratuite “La poesia dei luoghi” – Prenotazione obbligatoria.
    Ore 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con I Pasquarul dla Piopa.
    Ore 11.00 – 18.00: É Zîr dal Fòsi: percorso di degustazione a base di Formaggio di Fossa e vini di Romagna presso le fosse del centro storico.
    Ore 11.00 – 15.30: Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro presso i locali della Pro Loco.
    Ore 11.00 – 22.00: Piazza Matteotti: “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoranti soglianesi
    propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata.
    Ore 17.00 – 20.30: Giardino del Palazzo della Cultura: FossaGarden, musica live e selezione di birre artigianali a cura di: La Fossa del Luppolo Aps.

    LUNEDI’ 25 NOVEMBRE
    Omaggio a Santa Caterina con tradizionale sfossatura.
    Ore 15.30: Fosse Brandinelli, Via XX Settembre2/b presso i locali di stagionatura.
    Ore 16.00-18.30: Musei permanenti aperti.

    GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE
    Ore 20.30: Piazza Mazzini: Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs”: Laboratorio di lana cardata per la realizzazione di palline natalizie a cura di Alice Ridolfi.
    Posti limitati, prenotazioni al numero: 3483059058

    VENERDI’ 29 NOVEMBRE
    ore 20.30: Piazza Matteotti: SPORT IN FOSSA – A tavola con gli atleti tra i piaceri della cucina Romagnola – Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.it

    SABATO 30 NOVEMBRE
    Ore 8:30: Piazza Mazzini: RUBICONE FOR SPORT – Social Ride & Run
    Alleniamoci con i Campioni contro la violenza di genere.
    Evento Gratuito – L’iscrizione da diritto alla partecipazione alla social ride & run con i campioni e al ritiro del gadget di partecipazione con prodotti tecnici degli sponsor e partecipazione al ristoro finale. – Prenotazione su Eventbrite.it
    Ore 09.00 – 18.30: Piazza Mazzini, Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs”: CHRISTMAS SHOOTING: 30 minuti di scatti fotografici con Lucia Alessandri nella magnifica ambientazione Chocolate – Posti limitati su prenotazione: 3483059058
    Ore 14.30 – 18.00: Piazza Matteotti ex Scuola Pascoli, primo piano: Esposizione di Meteoriti “Pietre dal Cosmo” con il più grande collezionista italiano Francesco Moser.
    Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle”.
    Ore 21.00: Teatro E. Turroni: Conferenza di Francesco Moser sulle Meteoriti; a seguire, premiazione degli elaborati dei ragazzi aderenti al progetto “Pietre dal Cosmo”

    DOMENICA 1 DICEMBRE
    Ore 9.00: Partenza Fossa Trek organizzato da Caveja Trek – Trekking ad anello, Lunghezza 14 km. Durata 4h 30m (escluse soste) Dislivello +500m. Costo guida € 15,00 – Pranzo libero in Fiera – Prenotazione obbligatoria! 328 5410633
    Ore 9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
    Ore 9.00 – 20.00: Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone
    Ore 9.00 – 20.00: Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte & mestieri.
    Ore 9.00 – 18.00: Teatro E. Turroni: “Ricordi di un anno insieme” – Mostra a cura dell’Ass. Fotografica Soglianese
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Mazzini: Temporary Shop “Artigianato & Souvenirs” manufatti artigianali, artistici e prodotti tipici locali.
    Ore 9.00 – 19.00: Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano” – presepe di Gei Gianluca ed Annalisa.
    Ore 9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00: Piazza Matteotti Ex Scuola Pascoli, primo piano: Esposizione di Meteoriti “Pietre dal Cosmo”, con il piu’ grande collezionista italiano Francesco Moser. Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle”.
    Ore 09.30 e 15.00: Visite guidate gratuite “La poesia dei luoghi” – Prenotazione obbligatoria.
    Ore 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con la Banda di Sarsina.
    Ore 11.00 – 18.00: É Zîr dal Fòsi: percorso di degustazione a base di Formaggio di Fossa e vini di Romagna presso le sei fosse del centro storico.
    Ore 11.00 – 15.30: Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro presso i locali della Pro Loco.
    Ore 11.00 – 22.00: Piazza Matteotti: “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoranti soglianesi propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata.
    Ore 18.00: Teatro E. Turroni: “Sedie” Quante cose può diventare un attore su una sedia?- Teatro di improvvisazione a cura di Theatro APS.

    MUSEI PERMANENTI:
    Ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30 – Ingresso gratuito
    – Museo del Disco d’Epoca – Palazzo della Cultura, ingresso da Piazzetta Garibaldi,19.
    – Museo di Arte Povera – Palazzo della Cultura, ingresso da Piazzetta Garibaldi,19.
    – Museo della Linea Christa – Palazzo della Cultura, ingresso da Via XX Settembre,56.
    – Museo Leonardo da Vinci e la Romagna – Palazzo della Cultura, ingresso da Via XX Settembre,56.
    – MUSO – Museo del Sottosuolo – Piazza Garibaldi,14.
    – Museo Minerario – Piazza della Repubblica,26.
    – Museo del Formaggio di Fossa – Via Le Greppe,14.

    MOSTRE ED ESPOSIZIONI TEMPORANEE:
    Ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30 – Ingresso gratuito
    Mostra Ornitologica del Minatore presso Museo Minerario – Piazza della Repubblica, 26.
    “Si Stampa” esposizione dei lavori eseguiti nel corso di calcografia a cura dell’ Ass. Tavolozza di Iride, via Piave, 12.
    Esposizione del pittore Franco Carghini – Via XX Settembre, 20.

    PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE GRATUITE:
    Durata 1 ora circa. Partenze dall’Uff. Turistico come indicato nel programma; posti limitati, prenotazione obbligatoria allo 0541 817340 nei seguenti orari: lun/mer/gio/ven dalle 9:00-13:00 sab 9:30-12:30.

    Organizzato da Proloco Sogliano al Rubicone con il Patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone
    Informazioni al pubblico:
    ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it
    0541-817340 (lunedì, mercoledì, giovedi e venerdì dalle 09:00 alle 13:00 – sabato dalle 09:30-12:30)

      >>>  CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO ED EVENTI COLLATERIALI  <<

    Approfondisci

    Fotogallery

    Condividi