Quando:ย venerdรฌ 8 – sabato 9 luglio 2022
Dove: Centro Storico e luoghi diffusi
Info al pubblico: +39 370 3685093 – spettatore@sillaba.orgย
link & programma ufficiale: www.sponzfest.it/2022
La giornata di sabato 9 si chiuderร con il ROLLING SPONZ REVIEW, concerto di Vinicio Capossela e diversi ospiti, in localitร Pietra dell’Uso a Sogliano al Rubicone (FC), immersi nella natura.
Per assistere al concerto del 9 luglio: https://www.liveticket.it/caposselasogliano
ANTEPRIMA SPONZ 2022
A Sogliano lโanteprima della decima edizione dello Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela
Dopo lโedizione 2021 a La Pietra di Bismantova (RE) lโAnteprima Sponz Fest approda in Romagna. Venerdรฌ 8 e Sabato 9 luglio รจ in programma a Sogliano al Rubicone, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela.
Lo Sponz Fest รจ una manifestazione programmata come ogni estate in Alta Irpinia, che da sempre ha scelto di mettere al centro la concezione del vuoto come risorsa. Il vuoto delle terre e dei paesi possibile laboratorio di un altro mondo possibile.
Il punto focale della edizione 2022 dello Sponz Fest sarร la terra, la coltura e cultura della terra, che attinge musicalmente al patrimonio folclorico e riporta al centro del discorso la periferia dei paesi, e la sostenibilitร .
LโItalia รจ un paese di paesi emersi dal mare della coltura della terra. Agricoltura intensiva, consumo del territorio, cambiamenti climatici e spopolamento dei paesi stanno cambiando profondamente il paesaggio naturale e umano del mondo in cui viviamo.
Con lโanteprima Sponz si anticipa quindi la decima edizione del Festival il cui titolo รจ โCoulturaโ. Per una diversa coltura/cultura della terra.
โDa dieci anni sponziamo nelle terre interne di alta Irpinia e dintorni. Dallo scorso anno abbiamo iniziato a sponzare anche in altre zone interne. Nel 2021 sotto alla Pietra di Bismantova (Castelnovo neโ Monti โ RE) e questโanno ai piedi della dorsale tosco romagnola dove varcheremo il Rubicone in Sogliano, paese che con affettuosa e circostanziata partecipazione ha accolto lo spirito sponzante nei tenimenti del suo comune.
Uso il verbo, piรน che il sostantivo, perchรฉ Sponz Fest, (che pure nasce come esperienza non scindibile dal territorio originario), piรน che un festival รจ uno spirito, un modo di esperire forme di comunitร mobile. Il verbo sponzare viene dallโazione della spugna che, una volta inzuppata, ammorbidisce e rigenera. Cosรฌ รจ il corpo di gruppo che da sponzato perde rigiditร , forma e spigoli, e assorbendo dilata ed accoglie e rimette in circolo. Questo spirito cerchiamo di sollecitarlo a mezzo della musica, ma anche del cibo, del bere, del ballo e soprattutto dellโincontro in intersezione con il paesaggio naturale e di natura umana.
Lโincontro รจ sempre la perla, il frutto della conoscenza. Di anno in anno cerchiamo di direzionare lโarte dellโincontro in qualche direzione tematica. Per questo 2022 ci siamo posti il tema del coltivare, nella doppia accezione di cultura e di coltura. Da cui la O che si incontra con la U, come ha declinato graficamente da par suo Jacopo Leone, diventando una specie di pittogramma cornuto che รจ il simbolo dellโedizione. Una edizione mobile che toccherร successivamente anche Irpinia e Basilicata.
Ragionare su cultura e coltura รจ ragionare su di cosa siamo fatti, su cosa mangiamo e su cosa coltiviamo. Sul rapporto con la terra, con le risorse della terra e anche con le nostre. Su cosa consumiamo e su cosa lasciamo. Su cosa coltiviamo e cosa corrompiamo.
Lโotto e nove luglio a Sogliano incontriamo un poco di esperienze sul territorio, e un poโdi radice popolare, la musica da ballo, la poesia dialettale, incontriamo chi su questi temi studia e chi esperisce. E poi la musica, il concerto Rolling Sponz รจ una specie di circo mobile che porta sul palco un poโ degli elementi che da anni hanno costituito lโanima dello Sponz: Peppe Leone, Giovannangelo De Gennaro, Victor Herrero, la banda. Ospiti dalle terre selvatiche di Irpinia i Friestk, giovane band che da qualche anno rizolla il terreno, a partire da vecchi maestri come Matteo Salvatore fino al linguaggio rinnovato delle loro composizioni. E poi eroi e amici del genius loci come il Grande John de Leo e il viaggiatore di frontiera Don Antonio Gramentieri.
Nello spirito del Fest, che non si รจ mai risolto in un palco solo, il comune ha messo a disposizione luoghi diversi, a diversi orari, coprendo lโintero arco del giorno e della notte. Luoghi anche insoliti e laboriosi da restituire allโuso. Un ponte tra le esperienze di Romagna e di Irpinia ci verrร dallโocchio indiscreto del fotografo riminese Chico De Luigi che รจ stato agitatore e anima di un paio di edizioni e che porterร a Sogliano un poco delle sue โFacce da Sponzโ. Dunque grazie e anzi Grazia a tutti. Ci vediamo a Sogliano.โ Vinicio Capossela
ANTEPRIMA A SOGLIANO
Saranno due le giornate a Sogliano e saranno animate da conversazioni, escursioni, concerti e letture.
Venerdรฌ 8 luglio nel cuore del paese valle del Rubicone dalle 19 fino a notte inoltrata con poesia dialettale, musica, canti e balli popolari romagnoli, mentre sabato 9 luglio dalla mattina protagonisti dellโevento saranno le produzioni agricole del territorio con un mercato del biologico. Tra i banchi del mercato le degustazioni dei prodotti biologici e tipici, frutta e verdura appena raccolte, vino e olio formaggi freschi e stagionati, le farine dei grani antichi, birre. Una giornata che sarร attraversata da conversazioni legate allโimportanza del biologico nel territorio. Anche a Sogliano si metterร in evidenza il rapporto โcolturaleโ con la terra. Dai differenti modi di coltivazione, di produzione e di mercato allโorto sinergico, alla permacoltura. Temi che saranno al centro del dibattito per sottolineare come il modo in cui coltiviamo e consumiamo puรฒ dirci molto della nostra idea del mondo. Una differente agri-Coltura puรฒ essere risorsa primaria delle terre dellโinterno.
La giornata di sabato si chiuderร con il Rolling Sponz Review, concerto di Vinicio Capossela accompagnato da ospiti, il tutto si svolgerร nei pressi della Chiesa di Pietra dellโUso, luogo amato da Tonino Guerra e richiamato in diverse poesie, oggi oggetto di una riqualificazione da parte del Comune.
Nel programma sono previsti trekking ed escursioni tra i sentieri boschivi attorno al paese.
LโAnteprima Sponz Festival a Sogliano, con la direzione artistica di Vinicio Capossela, รจ organizzata con il contributo del Comune di Sogliano, a cura di Sillaba Coop., mentre la decima edizione di Sponz Fest รจ un evento prodotto dallโAssociazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts.