Nel cartellone “Prova d’Attore” torna “FuoriLuogo” rassegna dedicata alla narrazione teatrale in spazi non convenzionali per la messa in scena. Una pratica nel segno del teatro diffuso, per dare luogo al teatro anche fuori dal teatro, alimentando e consolidando una dimensione effettiva (e affettiva) di comunitร teatrale.
MARCO CORTESI – MARA MOSCHINI di Marco Cortesi – Come ti salvo il pianeta
28 gennaio ore 21
Montetiffi, Abbazia di San Leonardo
produzione Ass. Moka
โCome ti salvo il Pianetaโย รจ il primo evento dal vivo targato Green Storytellers – Serie TV. Unย evento-spettacoloย dove affronteremo i delicati temi dellaย sostenibilitร , delย rispetto del pianetaย e dellaย crisi climaticaย con un unico scopo: trasmettervi la voglia di cambiare le cose! Un evento che saprร farvi sorridere, senza mai perdere la serietร dellโapproccio scientifico, ma con la convinzione che, se lo vogliamo, possiamo davvero fare la differenza riscoprendociย piรน consapevoli e piรน felici.
“Come ti salvo il Pianeta” porta in scena 4 personalissime, ironiche, divertenti, assurde e commoventi storie per raccontarvi come abbiamo capito che fare qualcosa per il Pianeta รจ qualcosa di trasformante. Parlare di sostenibilitร non รจ mai facile. ร un tema accompagnato spesso da un senso di sconfitta e pessimismo, ma non nel nostro casoโฆ Spreco alimentare, lotta alla fame, inquinamento da plastica, mobilitร sostenibile, riuso e ricicloโฆ Parleremo di questo e molto altro attraverso lo stile che ci contraddistingue: cercando cioรจ il lato positivo nel mondo che ci circonda ed il coraggio di cambiare le cose. Hanno detto che questo spettacolo รจ capace di far ridere a crepapelle e commuovere fino alle lacrimeโฆย Noi cerchiamo solo di raccontarvi ciรฒ in cui crediamo profondamente. Il fine รจ quello di condurvi attraverso lo stesso viaggio fatto di esperienze ed incontri che ci ha permesso di scoprire come occuparci dellโambiente fosse una delle cose piรน belle che potessimo scegliere!
FRANCESCO GOBBI – E adesso siamo cosa?
3 marzo ore 21
Bagnolo, centro civico (ex carrozzeria), via Bagnolo Chiesa 4
โโฆE adesso siamo cosaโ racconta di un viaggio in compagnia di dischi e giradischi che passa attraverso i decenni 70, 80 e 90 del secolo scorso.
Racconta dei tanti modi di essere ma non solo: potevamo scegliere, a quei tempi, cโerano tante sottoculture che si potevano โsposareโ. Vi ricordate? I Punk, i Metallari, i Paninari, i Rapperโฆ lโabbigliamento, il modo di pensare, di essere o forse solo di sembrare.
Ci facevano sognare il mondo che volavamo, che ci pareva piรน giusto, un mondo comunque comodo, perchรฉ si aveva tutto o buona parte di tutto: il benessere, le libertร … erano tante soprattutto dโestate, quando si rientrava a casa solo per mangiare e fare quei pochi compiti, mentre si cresceva tra amici, in branco.
ANDREA MARINELLI – Non volevo fare il contadino
6 aprile ore 21
Montetiffi, laboratorio delle Teglie, via Montetiffi Fosso Ville 79
Tratto dall’omonimo libro di Matteo Pagliarani, metterร in scena consigli pratici per affrontare il lavoro della Terra, quello del contadino, con uno sguardo nuovo, votato alle tradizioni ma anche rivolto alle innovazioni.
BIGLIETTI: โฌ 5
INFO E PRENOTAZIONI: 3703685093