Quando: domenica 19-26 novembre e 3 dicembre 2023
Orari manifestazione: 9:00 – 22:00
ingresso: gratuito – Servizio Navette Gratuito
Luogo: Centro Storico Sogliano al Rubicone
Informazioni al pubblico: 0541-817340 (lunedì, mercoledì, giovedi e venerdì dalle 08:30 alle 14:30 – sabato e domenica dalle 10:00-13:00 ) ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it – segreteria@prolocosogliano.eu
Contatti prenotazione stand/info tecniche: segreteria@prolocosogliano.eu
Organizzatore: Proloco Sogliano al Rubicone con il Patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone
link:
Sogliano al Rubicone è pronta ad accogliere viaggiatori, turisti enogastronomici e semplici appassionati della buona tavola per la 48° Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. La Fiera – che animerà le piazze e i vicoli del centro storico durante le domeniche del 19, 26 novembre e 4 dicembre 2023 – è diventata ormai un appuntamento rinomato a livello nazionale perché nel tempo ha saputo promuovere e rinnovare l’affascinante storia del Formaggio di Fossa.
Oltre al rinomato Formaggio, considerato un piccolo tesoro già a partire dal Settecento, la Fiera sarà l’occasione perfetta per degustare e acquistare anche altri prodotti tipici soglianesi come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (ideali per la cottura della piadina), miele, salumi, eccetera. Ma non mancheranno anche altre eccellenze enogastronomiche, come vini e formaggi, provenienti da diverse regioni d’Italia.
In particolare vi segnaliamo:
- “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoratori soglianesi propongono 5 menù a base di Formaggio di Fossa (e non solo), da assaporare in un’ampia area riscaldata e al coperto
- “E Zir dal Fosi”: Percorso di degustazione a base di formaggio di fossa ed abbinamento con vini presso le 6 Fosse presenti in centro storico di Sogliano al Rubicone, in collaborazione con il “Consorzio dei Vini di Romagna”.€ 20,00 comprende: – calice di vetro/tasca portacalice – 6 assaggi di Formaggi di Fossa di Sogliano abbinati a vini locali.
Non mancherà come di consueto il tradizionale pranzo/ristoro nei locali della Pro Loco di Sogliano. Molti gli eventi collaterali che faranno da contorno al contenuto gastronomico della fiera: spettacoli teatrali, musicali e ricreativi, convegni, concerti, laboratori, area dedicata ai bambini ed al divertimento con animazioni e giochi antichi.
Consigliatissime le Visite Guidate gratuite ALLA SCOPERTA DI SOGLIANO, un tour del centro storico di Sogliano al Rubicone con la Guida Turistica Sabrina Reali, che vi condurrà in un percorso che tocca storia, monumenti e luoghi simbolo, ma anche sapori e gastronomia. Partenze da ufficio turistico ore 10.30 e ore 15.30, pochi posti disponibili, consigliata la prenotazione allo 0541 817340 dal 7 novembre, nei seguenti giorni e orari: lun/merc/gio/ven 8.30-14.30 sab/dom 10.00-13.00 Sarà possibile prenotarsi anche in loco durante le domeniche della fiera salvo disponibilità dei posti.
Da non lasciarsi sfuggire le mostre e i musei ad ingresso gratuito: il Museo del Disco d’Epoca, la Collezione di Arte Povera, il Museo della Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Raccolta Veggiani, il Museo del Formaggio di Fossa ed il Museo minerario. Durante gli orari di fiera le mostre e le attività rimarranno aperte e ad ingresso gratuito. Segnaliamo, inoltre, l’efficiente Servizio Navette gratuito per parcheggiare con comodità.