
Antiche Fosse
Le Antiche Fosse godono da sempre di grande fama, la storia si lega alla famiglia Malatesta e producono da secoli il formaggio di fossa seguendo standard di altissima qualità.
Antiche Fosse ne ha tramandato e diffuso la tradizione sino ai giorni nostri, collezionando nel corso degli anni rinomati premi tra i quali “l’Ovillus Aureus Il Pecorino d’oro”, distinguendosi come uno dei pecorini italiani piu’ pregiati.
Cosa si produce?
– Formaggio di Fossa di Sogliano DOP (pecorino, vaccino e misto)
– Formaggio di Fossa non DOP (pecorino, vaccino, caprino e misto).
– Formaggio di fossa pecorino latte crudo, Imperiale (formaggio di vaccino pezzata rossa stagionato in fossa),
Specialità:
Imperiale
Altri prodotti tipici in vendita:
Savor, miele, salumi, sottoli e vini.
Si effettua vendita al dettaglio.
Visita guidata:
Si, sempre, si accettano gruppi.
Degustazione?
L’assaggio di formaggi per coloro interessati all’ acquisto è gratuito.
Degustazioni al piatto si organizziano solo su prenotazione con min 2 persone. Si accettano gruppi.
Cosa posso degustare?
Formaggio di Fossa di Sogliano DOP (pecorino, vaccino e misto) , Formaggio di Fossa non DOP (pecorino, vaccino, caprino e misto), Formaggio di fossa pecorino latte crudo, Imperiale (formaggio di vaccino pezzata rossa stagionato in fossa) abbinati a savor, miele, salumi, sottolio, piadina romagnola, pane.
Abbinamenti con vini? Si
Abbinamenti con birre artigianali? Si, solo su richiesta.
Servizi extra: interprete
Note
Carte di credito accettate: SI
Lingue conosciute: Italiano/Inglese
Servizi extra
Interprete